sabato 28 aprile 2012

TROPICAL ANIMALS presents ◐ MONDKOPF ◑ in partnership MILK PARTY!











TROPICAL ANIMALS DELUXE

:::Part III:::

Dopo il fantastico dj set degli IS TROPICAL, e la Moombathon degli amici CKRONO E SLESH.. arriviamo al terzo e ultimo TROPICAL ANIMALS DELUXE con"L'enfant prodige" della musica elettronica francese:

• MONDKOPF (FR | Fool House Rec.)

http://mondkopf.tumblr.com/

A 2 anni di distanza dallo scorso Galaxy Of Nowhere, il francese Mondkopf continua a girare intorno al french touch rimanendone tuttavia a debita distanza. Orientamento già emerso con la prova precedente, in cui era esplosa la più volte espressa influenza della Warp idm classica, quella di Aphex Twin, Autechre e Clark: ne era venuta fuori una ambient-techno che solleticava il nu-rave con fare leggero e sbarazzino, lasciando intendere un possibile distacco dalle tesi di Ed Banger & co.
Rising Doom, invece, torna a pestare i piedi per terra, ed alla consistenza eterea dell'altro album sostituisce un rigore maggiormente body-oriented. Un approccio più industriale che armonico, di un tenebroso a tratti demoniaco (vedi le ambientazioni mystical-horror di Moon's Throat o il finale armageddon di Fossil Lights), in pratica l'opposto del gaming adolescenziale di Rival Consoles. Quasi Mondkopf voglia pensare il tocco french a partire da tesi black metal: idea che risulta pressocché nuova tra le produzioni strutturate, ma che finisce per trovare diversi punti di contatto con realtà underground come i Covox dell'Infiltrator EP e gli ultimi Zoom-on-a-kill.
L'ipotesi non è campata in aria, insomma, e offre discreti margini di espansione. Da una parte la durezza rave è filtrata attraverso i digital music maker e - come da prassi - assume sembianze trance che Pendulum e Deadmau5 conoscono bene (quest'ultimo in particolare si fa sentire in Deadwood e Day Of Anger). Ma c'è anche un risvolto più carismatico, un buio electro che si allontana volentieri lungo tangenti witch appartenenti ad una parentesi ormai chiusa: quelle depressioni funeste di Where The Gods Fall, Sweet Memories e Girls Don't Cry, che ricalcano i solchi aggressivi e senza mezze misure dei Salem.
È lecito pensare che anche questa rimarrà un'evoluzione isolata, ma dopo l'eclettismo a 360° di SebastiAn e l'esperienza ludica di Rival Consoles i tasselli per un possibile nuovo volto nu-rave iniziano ad accumularsi. Per chi pensava non ci fossero più possibilità di mutazione.

• MILK PARTY (Arezzo)

https://www.facebook.com/pages/Milk-party/123027317750753?ref=ts

djs resident TRNDS + FAKE DISCO

Un talento musicale (Riccardo Paffetti - Thank You For The Drum Machine) e un event promoter cresciuto tra le mura di Italiawave ed Elettrowave Festival (Jacopo Fabbroni) , uniti dalla passione per la musica rock ed elettronica: nasce così nel 2007 ad Arezzo il progetto Fake Disco. In pochi anni, oltre ad aver ideato e consolidato sul territorio locale una nuova tendenza di partying tra musica liv...e,disco e arti visive attraverso MILK! party. Paffo e Jago mettono in scena un set che si muove a suon di beat e fidget tra avanguardie d'ispirazione french touch, pure electro e minimal techno. Organizzatori e djs resident di Milk! party, Control e Zu! party, hanno suonato in alcuni dei più rinomati club come il Maffia di Reggio Emilia, il Tenax e il Palace di Firenze e l'Urban Club di Perugia, oltre aver partecipato ad alcuni importanti festival come il MUV di Firenze ed Elettrowave a Livorno ed aver affiancato artisti di calibro internazionale come Adam Ficek (Babyshambles), Alex Gopher, The Futureheads e Client, Brodinski, Cassius, Vitalic, Etienne de Crecy, Reset, Alex Gopher, Louis La Roche, Pink is Punk, Congorock allo Sugar Reef Musicology di Arezzo.


• DANDYDEATH MANNER
(http://dandydeathmanner.blogspot.com/)

Dandydeath Manner aka Ricardo Garcia Baez, giovanissimo e con alle spalle già esperienza nel saper miscelare sonorità elettroniche ricercate con influenze Tropical e un debole per il rock, un amore trasmesso giocando tra i vinili del padre.
In pochi anni ha conquistato, con le sue selezioni e performance musicali, le consolle e gli eventi importanti del mondo dell’arte , moda e design: dal London Design Festival alla colonna sonora della sfilata di ICEBERG UOMO P/E 2011, al festival di musica elettronica Nextech 2010 (richiamato anche nel 2011 accanto a nomi come PLANET FUNK/JAMES HOLDEN/CONGOROCK, ECC) ai party underground di VIETNAM (milano) e GLAMDA nella splendida cornice delle Terme di Caracalla (Roma),dalla consolle del Tenax a quella del Circolo degli Artisti e del Lanificio. La sua musica e la sua presenza scenica sono arrivati alle orecchie dei piani alti, se ha diviso la consolle con artisti del calibro di EROL ALKAN (UK) /ALEX NERI (IT)/ /WE LOVE (IT)/VICTEAM (IT)/CONGOROCK (IT)/LUOMO (D)/IN FLAGRANTI (B/MONDKOPF(F)/HUMAN LIFE (L.A.)/MUNK (IT) /GOLDEN BUG (FR)/NT89(I)/CRYSTAL FIGHTERS (UK)/ SPILLER (IT)/PLANET FUNK (IT)/IS TROPICAL(UK)/HARD TON(IT)/ELLEN ALLEN (D)/GESAFFELSTEIN (FR)/TEICHMAN (D) and more..

Dandydeath Manner è curioso ed attento alle evoluzioni nel mondo del clubbing, a suo agio nei locali underground più malfamati, come nella scena alternativa, “sporca” o “patinata” che sia.
________________________________________

||| STRICTLY DOOR SELECTION

||| 10 EURO W/ DRINK

||| BABYLON CLUB

more info on:

- tropicalanimals.info@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento